ti volevo girare queste slide di un corso tenuto dall’ Istituto Nazionale Revisori: le ultime tre chiariscono che per avere un adeguato assetto organizzativo e contabile e rispettare il 2086 secondo comma… e non mettere nei guai gli amministratori, occorre necessariamente una BALANCED SCORECARD!
Come vedi piano piano stanno venendo tutti dalla nostra parte.
Ti ricordo che all’evento Gratuito in streaming del prossimo mercoledì 13 gennaio parleremo di questi temi toccati anche dall’ Istituto Nazionale Revisori e tanti altri riguardanti il futuro della professione:
Ecco il video di presentazione dell’evento gratuito del mercoledì (orario 12-14.30). Sotto puoi vedere il programma dell’evento.
I nuovi obblighi sull’adozione Adeguati Assetti Organizzativi Amministrativi e Contabili prescritti dal secondo comma dell’art. 2086 Codice Civile: Casi pratici di Misurazione ed Implementazione
Un nuovo servizio ad alto valore aggiunto che il commercialista potrà offrire ai suoi clienti
Relatore Prof. Simone Brancozzi
PROGRAMMA:
Patologia Generale dell’azienda: Perche le aziende falliscono
Il Passaggio dallo stato di CONTINUITA’ AZIENDALE (GOING CONCERN) allo stato di DECOZIONE e FALLIMENTO
La riforma della Crisi (D.Lgs. 14/2019) ed il nuovo Art. 2086 secondo comma
La Prevenzione delle crisi
I requisiti necessari di un adeguato assetto organizzativo amministrativo e contabile
La Giurisprudenza: Le prime sentenze in materia di adeguati assetti
La Dottrina prevalente in tema di adeguati assetti
La Balanced Scorecard come strumento idoneo a dotare l’azienda di adeguati assetti.
La Misurazione dell’Adeguatezza degli assetti organizzativi amministrativi e contabili
http://www.cruscottodicontrollo.it/wp-content/uploads/2018/06/logo-300x99.jpg00adminhttp://www.cruscottodicontrollo.it/wp-content/uploads/2018/06/logo-300x99.jpgadmin2021-02-08 18:19:002021-02-26 18:23:45l’Istituto Nazionale Revisori definisce cosa serve per avere Adeguati Assetti
Quando un’azienda è adeguata? Hai avvisato i tuoi clienti delle responsabilità civili e penali a cui vanno incontro?
Lo scorso 28 gennaio un articolo di ItaliaOggi segnala l’intervento di Assonime, a seguito di una sentenza del tribunale di Milano, il quale invita i sindaci delle società ad attivarsi. Per maggiori informazioni sugli adeguati assetti societari partecipa gratuitamente al prossimo evento in streaming, mercoledì 3 febbraio dalle 13 alle 15, per info e iscrizioni vai al link seguente https://www.ilnuovocommercialista.it/evento-adeguati-assetti/
Ti aspetto quindi mercoledì 3 febbraio dalle 13 alle 15: in questo corso scoprirai come è possibile MISURARE (attraverso la nostra piattaforma) gli adeguati assetti amministrativi, organizzativi e contabili dei tuoi clienti.
Il tutto supportato da dati normativi, giurisprudenziali e dottrinali, inoltre ti forniremo di strumenti che potrai da subito adottare e presentare ai tuoi clienti. Ti chiedo solo due ore del tuo tempo e nel tuo interesse capirai presto che questo corso potrà aiutarti a guadagnare tantissimo grazie alla MISURAZIONE degli adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili.
Ti aspetto, non perdere quest’opportunità.
L’evento si terrà in diretta streaming GRATIS per tutti, su piattaforma GotoMeeting, mercoledì 3 febbraio dalle ore 13 alle ore 15.
I nuovi obblighi sull’adozione Adeguati Assetti Organizzativi Amministrativi e Contabili prescritti dal secondo comma dell’art. 2086 Codice Civile: Casi pratici di Misurazione ed Implementazione
Un nuovo servizio ad alto valore aggiunto che il commercialista potrà offrire ai suoi clienti
Relatore Prof. Simone Brancozzi
PROGRAMMA:
Patologia Generale dell’azienda: Perche le aziende falliscono
Il Passaggio dallo stato di CONTINUITA’ AZIENDALE (GOING CONCERN) allo stato di DECOZIONE e FALLIMENTO
La riforma della Crisi (D.Lgs. 14/2019) ed il nuovo Art. 2086 secondo comma
La Prevenzione delle crisi
I requisiti necessari di un adeguato assetto organizzativo amministrativo e contabile
La Giurisprudenza: Le prime sentenze in materia di adeguati assetti
La Dottrina prevalente in tema di adeguati assetti
La Balanced Scorecard come strumento idoneo a dotare l’azienda di adeguati assetti.
La Misurazione dell’Adeguatezza degli assetti organizzativi amministrativi e contabili
Cruscotto di Controllo: il primo e unico software cloud basato sulla Balanced Scorecard che misura la salute e la continuità aziendale,indispensabile per il revisore e l’imprenditore, e rispetta la prescrizioni dell’art. 2086 2° comma c.c. e degli ISA 570 e 210 Lo strumento di gestione aziendale più innovativo ed efficace che c’è, utilizzato da 8 aziende su 10 negli Usa! Ti permette di sapere in tempo reale come sta andando la tua azienda e poter determinare il tuo successo senza subire gli eventi! L’ho adattato per le Pmi italiane REGISTRANDO il marchio e il procedimento: guarda il video e vieni all’evento per scoprire tutto!
Audio Testimonianze ai precedenti eventi in streaming
https://www.youtube.com/embed/IUCQeXXx17Q
https://www.youtube.com/embed/JisGC_h_-Wc
https://www.youtube.com/embed/GK2ISTc3eeY
https://www.youtube.com/embed/fHTtg4NsXj8
RESPONSABILITA’ DELL’ART. 2409 PER LE SRL
https://youtube.com/watch?v=xP56ydrgQdU%3Frel%3D0
IMPRENDITORE DIVENTA MANAGER GRANDE NOVITA’
RIFORMA DELLA CRISI EX D.LGS. 14/2019
Perchè partecipare all’evento?
Innanzitutto ti ricordiamo che il Cruscotto di Controllo è il primo e unico software cloud basato sulla Balanced Scorecard che misura la salute e la continuità aziendale, indispensabile per il revisore e l’imprenditore, e rispetta la prescrizioni dell’art. 2086 2° comma c.c. e degli ISA 570 e 210
Molto spesso il titolare, un amministrativo, un professionista quando non riesce a comprendere cosa sta succedendo in azienda, inizia ad avere paura… e questa paura è quella che ti assilla anche il fine settimana… e ci fa vivere male.
Da qui il tentativo che ormai da 100 anni le scienze aziendali stanno portando avanti, di cercare dei sistemi di controllo che permettono a chi vive in azienda di capire che cosa sta accadendo e cosa bisogna fare per preservare l’azienda nel futuro (su 100 aziende solo 4 dal nonno arrivano al nipote).
Io personalmente, che mi definisco patologo aziendale, studio e insegno da oltre 30 anni i sistemi di controllo che maggiormente si usano: budget, confronto dati consuntivi, analisi degli scostamenti, break even, analisi per indici… Sono tutti metodi che hanno un difetto grandissimo: si basano soltanto sull’ analisi di dati storici provenienti dai bilanci, dati vecchi, dati morti, che non hanno nessuna di possibilità di darti informazioni per il futuro. E’ come se guidi una macchina guardando lo specchietto retrovisore, pensi che davanti a te ci sia un rettilineo solo perchè nello specchietto retrovisore c’è un rettilineo… Il futuro è totalmente diverso dal passato!
Succede così da 30 mila anni (come dice Darwin “non è la specie più forte o intelligente quella che sopravvive, ma quella che si evolve”).
Quindi questi sistemi di controllo “tradizionali” non servono a nulla (se non per fini statistici).
Quello che ti serve in azienda, è quindi passare da un sistema che utilizza dati “morti” ad uno che utilizza dati “vivi”, in modo che così tu non subisca gli eventi, ma in modo che tu possa pilotarli.
Ad es. se tu sai che il numero delle vendite dipende dal numero di campanelli suonati dai tuoi commerciali, basterebbe fissare un obiettivo di n° di campanelli suonati e controllare se i commerciali hanno raggiunto l’obiettivo, semplice no?
Il fatturato che tu consegui in questo modo non è una sorpresa, non è un dato subito, ma esattamente quello che tu hai voluto. Se volevi fatturare di più bastava suonare più campanelli.
Questo concetto, di controllare le azioni che poi determinano i risultati, può essere applicato a tutte le aree aziendali, oltre che alla vendita, anche all’approvvigionamento, all’amministrazione e alla produzione, e renderà indistruttibile l’azienda assicurandole un futuro sereno e gli utili desiderati.
All’evento bootcamp Cruscotto di Controllo scoprirai come applicare questo concetto alla tua azienda grazie all’utilizzo del Cruscotto, lo strumento che ho personalmente adattato alle piccole e medie aziende italiane, che è giunto dopo 10 anni alla versione 4.0. Uno strumento che deriva dalla Balanced Scorecard utilizzata dalle aziende americane, le aziende che hanno sempre trainato e trainano ancora l’economia aziendale.
In questo evento avrai anche l’opportunità di farmi tutte le domande che vorrai, e troverai la soluzione a tutte le difficoltà aziendali. Un evento pratico, concreto, unico nel suo genere: un Bootcamp, un “addestramento” completo per gestire l’azienda in tutta sicurezza.
Sì, voglio partecipare all’ Evento Nazionale ‘BOOTCAMP CRUSCOTTO DI CONTROLLO’!
12 febbrario– in diretta streaming online Inizio alle 9.00 Termine alle 16.00
Scorri sotto per sapere come fare e partecipare
La partecipazione include…
1 giorno di vero valore: il Prof. Brancozzi ti insegnerà i segreti per pilotare con successo l’azienda verso lidi sicuri
Materiale didattico
attestato di partecipazione
un CHECK UP STRUTTURALE GRATIS della tua azienda o di quella di un cliente che verrà all’evento con te, analizzandola approfonditamente.
Guarda in questo video una sintesi dei nostri precedenti eventi…
solo online in diretta streaming su piattaforma GotoMeeting
venerdi 12 febbrario
Inizio ore 9.00
Termine ore 16.00
Argomenti del corso:
Lavori di Gruppo, moltissima pratica sulla costruzione dei cruscotti
Definire una PIANIFICAZIONE STRATEGICA AZIENDALE di successo sulla base di analisi dell’ambiente, del mercato, dei punti di forza e di debolezza della tua azienda
Fare un’analisi SWOT, punti di forza e debolezza dell’azienda
Costruire una MAPPA STRATEGICA dell’azienda che sia UNA VERA GUIDA alle scelte imprenditoriali future
Individuare gli INDICATORI fondamentali (KPI), i PESI e gli OBIETTIVI da misurare nelle 4 principali aree aziendali, per raggiungere tutti gli obiettivi prefissati
Costruire un’ORGANIGRAMMA completo e funzionale, che sia veramente di aiuto all’organizzazione aziendale
Utilizzare la PIATTAFORMA del Cruscotto di Controllo: come inserire i valori misurati ed ottenere uno ‘screening’ completo e dettagliato della tua azienda
Case history reali su Cruscotti già costruiti
La legge 155
ISCRIZIONI APERTE
COMPLETAMENTE GRATIS
Bonus per chi paga 190 euro:
In regalo i libri “I 12 Pilastri” e “Connection Economy” (all’evento saranno disponibili per tutti a pagamento, valore 60€) + 9 ebook dal valore totale di 70€ (Le crisi d’impresa analisi e cause, Le attività per fare webmarketing, L’era del webmkt e la fine delle 4p, Guida alla gestione dell’impresa del futuro, Il turnaround la soluzione delle crisi nelle aziende in perdita, Gestire l’azienda col margine di contribuzione e il break even point, L’ equilibrio finanziario in azienda, I 12 pilastri, Connection Economy) + consulenza per la costruzione di un sistema di web marketing, cioè ti diciamo come dovrebbe essere il tuo sistema di web marketing (valore 150€)…per un totale di 260€ di formazione gratuita !!! Praticamente valgono di più i bonus che il costo del corso!!!
PRENOTA ORA!
PER LA PRENOTAZIONE DEVI FARE QUESTI SEMPLICI PASSI:
PASSO 1 Compila il form
Passo 1)COMPILA IL FORM CHE TROVI QUI A FIANCO PER PRENOTARE IL POSTO ALLA DIRETTA STREAMING
Per qualsiasi chiarimento o dubbio chiamaci allo 0734605020 o n° verde 800135806 h24 e chiedi di Leonardo o manda una mail a simonebrancozzi@imprenditoreitaliano.it
Dopo aver compilato il form ti arriverà una mail di conferma
http://www.cruscottodicontrollo.it/wp-content/uploads/2018/06/logo-300x99.jpg00adminhttp://www.cruscottodicontrollo.it/wp-content/uploads/2018/06/logo-300x99.jpgadmin2021-02-02 13:47:292021-02-18 17:32:55Evento Cruscotto di Controllo Firenze 12 febbraio
Ma cosa sono gli adeguati assetti organizzativi amministrativi e contabili? Quando un’azienda è adeguata? Hai avvisato i tuoi clienti delle responsabilità civili e penali a cui vanno incontro? Hai misuratore la loro adeguatezza? Hai riflettuto che potrebbero scaricare le loro responsabilità sula tua mancanza di professionalità in quanto non li hai avvisati? Il sistema Cruscotto di Controllo che ti abbiamo proposto in maniere agevolata al suo interno contiene anche il misuratore degli adeguati assetti organizzativi amministrativi e contabili. Già 250 commercialisti adottano il nostro sistema stiamo aspettando anche te, basta che compili il contratto che ti ho mandato a suo tempo. Oppure se vuoi iscriviti di nuovo ai nostri webinar. Cerca la data più comoda per te su www.cruscottodicontrollo.it
http://www.cruscottodicontrollo.it/wp-content/uploads/2018/06/logo-300x99.jpg00adminhttp://www.cruscottodicontrollo.it/wp-content/uploads/2018/06/logo-300x99.jpgadmin2021-01-15 16:46:152021-02-18 17:33:36Gli adeguati assetti organizzativi amministrativi e contabili sono l’argomento del futuro.
La sua prima importante campagna pubblicitaria su TV nazionale.
La comunicazione che afferma il nuovo posizionamento dei servizi Cloud del Cruscotto di Controllo, sarà on air fino al 31 gennaio 2021 su SKY TVhttps://www.cruscottodicontrollo.it/
Ecco il video:
http://www.cruscottodicontrollo.it/wp-content/uploads/2018/06/logo-300x99.jpg00adminhttp://www.cruscottodicontrollo.it/wp-content/uploads/2018/06/logo-300x99.jpgadmin2021-01-08 17:04:002021-03-02 17:06:53il Cruscotto è in TV su SKY!
professione, imprenditoria, futuro… parleremo di tutto questo.
Prima della fine di questo anno abbiamo in programma altri eventi sul Cruscotto di Controllo: altre occasioni per dibattere anche della nostra professione e dei tanti cambiamenti a cui stiamo assistendo.
Oggi ad esempio ti sottopongo (qualora non l’avessi ancora vista) l’ordinanza della Suprema Corte che stabilisce che i liberi professionisti non sono imprenditori, non è applicabile, pertanto, nei loro confronti, la presunzione che i prelievi risultanti dalle loro movimentazioni bancarie, ove non giustificati dal contribuente agli organi verificatori, costituiscano reddito con conseguente ripresa a tassazione e sanzione. Lo ha stabilito la Suprema Corte con l’ordinanza in calce, depositata il 16 novembre scorso, in accoglimento del mio ricorso, annullando la sentenza della CTR di Lecce e rinviando alla stessa, in altra composizione, per la corretta applicazione del relativo principio La conseguenza sul piano pratico è che dovrà essere l’Amministrazione finanziaria, e non il professionista, risultanti dalle movimentazioni bancarie, fossero destinati ad acquisti relativi all’esercizio della professione.
Guarda l’immagine più in basso…
Di tutto questo e tanto altro parleremo i prossimi eventi Gratuiti in streaming Cruscotto di Controllo: per info e iscrizioni vai al link seguente https://www.ilnuovocommercialista.it/eventi/
http://www.cruscottodicontrollo.it/wp-content/uploads/2018/06/logo-300x99.jpg00adminhttp://www.cruscottodicontrollo.it/wp-content/uploads/2018/06/logo-300x99.jpgadmin2020-12-04 11:12:552020-12-04 11:12:57Professione, futuro, imprenditoria… eventi sul Cruscotto per parlare di tutto questo
In molti mi chiedono con curiosità ma poi con il Cruscotto cosa fai? Come facciamo con i clienti che non sono strutturati?
Ecco un esempio di report mensile riferito al mese di settembre 2020 di un’azienda mia cliente NON STRUTTURATA come molte delle vostre aziende clienti: “Gentilissimi, faccio una rapida sintesi premettendo che il dato complessivo della salute (che è fortemente negativo) è influenzato dal fatto che mi mancano i dati sul margine di contribuzione, sul clima aziendale, sulla soddisfazione del cliente e sul totale dei colloqui fatti a settembre.
Sottolineo che un’azienda che non riesce a produrre queste informazioni, a mio modo di vedere FONDAMENTALI per assicurarsi una capacità di evolversi tale da scongiurare la crisi, non ha molti anni davanti a sè, perchè, presto o tardi, la mancata misurazione di questi elementi CRUCIALI, la farà “inciampare” in qualche disgrazia. Quindi sollecito l’adozione in azienda di procedure che diano mensilmente con sistematicità questi dati: – Numero di macchine prodotte con i singoli prezzi ed il singolo costo diretto di produzione da distinta base; – Il numero di colloqui fatti in totale dalla forza vendita in un mese con potenziali clienti; – I risultati dei survey a cui hanno risposto i clienti (il nostro ingegnere Roberto Verducci vi ha preparato il link sul nostro Survey Monkey del questionario da mandare ai clienti); – Una direttiva interna ai collaboratori affinchè si registrino anonimamente, digitando il codice della vostra azienda sulla nostra piattaforma di misurazione del clima aziendale, affinchè si possa iniziare la misurazione e capire quanti sono in stress, quanti sono in comfort e quanti in flow, cioè motivati. Anche qui il nostro Ingegnere gestionale vi ha mandato tutto.
Detto questo non mi rimane che analizzare la situazione ECONOMICO FINANZIARIA, posto che in futuro non c’è nessuna garanzia che ciò che è successo si ripeta se non mettiamo mano alla misurazione dei fattori di cui sopra. Attenzione, perchè personalmente penso che un’azienda che non riesca a tracciare certe informazioni è meglio che chiuda prima di fare danni, oltre a non rispettare l’art. 2086 II comma c.c. e quindi ad esporre voi amministratori alla responsabilità solidale per le obbligazioni sociali di cui al 6° comma 2476 c.c. Evidenzio una redditività aziendale in relazione alla capacità remunerativa del flusso dei ricavi (ROS) al 3% (cioè su 100 euro ne rimangono 3 da cui togliere le imposte e gli interessi passivi); anche se ancora TROPPO bassa ma comunque in netto miglioramento rispetto al 30/06/2020. E’ evidente che la marginalità di prodotto è bassa. Quindi urgono aumenti di prezzi accompagnati da miglioramenti della qualità prodotto/servizio, al fine di aumentare la soddisfazione del cliente e rendere sostenibili e digeribili gli aumenti di prezzo.
La Rotazione del Capitale investito (TOCI) segna una flessione rispetto ai primi sei mesi, segno di un piccolo calo nel ritmo delle vendite, evidentemente dato dalla pausa di agosto. Dal punto di vista dell’equilibrio finanziario rilevo la solita posizione granitica, ancor più migliorata dagli ultimi interventi di consolidamento delle fonti a breve con accensione di mutui a medio lungo. Lo Z-score di Altman rimane su livelli sufficienti anche se non ottimi, ciò, a causa del rallentamento del TOCI. Comunque è esclusa la possibilità di fallimento nei prossimi 5 anni.” Vuoi sapere di più sul Cruscotto? Abbiamo realizzato appositamente la serie di eventi in streaming Bootcamp Cruscotto di Controllo , ai quali ti consiglio caldamente di partecipare per poter aumentare le possibilità di dare alle aziende del nostro paese un futuro migliore; hai l’opportunità di farlo gratuitamente partecipando ai prossimi eventi in STREAMING (direttamente dal tuo ufficio, da casa tua o da dove vuoi): https://www.ilnuovocommercialista.it/eventi/
http://www.cruscottodicontrollo.it/wp-content/uploads/2018/06/logo-300x99.jpg00adminhttp://www.cruscottodicontrollo.it/wp-content/uploads/2018/06/logo-300x99.jpgadmin2020-11-25 09:34:482020-11-25 09:34:50Un esempio di report del Cruscotto
✅Se non ne sei ancora al corrente, ti segnalo che lo scorso 8 ottobre l’ODEC di MILANO ha organizzato un evento sul Going Concern e sul suo monitoraggio. Stanno tutti capendo che il monitoraggio deve essere continuo e che il bilancio seppur utile non basta più… esattamente come dicono i Giudici del Tribunale di Milano e di Roma. Noi sappiamo che il Cruscotto e la Balanced Scorecard nascono proprio per il monitoraggio continuo del Going Concern, cioè della continuità aziendale in modo da rispettare il 2086 secondo comma mettendo al sicuro da ogni responsabilità i nostri clienti amministratori.
COSA FAREMO AGLI EVENTI Innanzitutto siamo gli unici in Italia a proporre un evento su come costruire una Balanced Scorecard di Kaplan e Norton, che è l’unico strumento al mondo validato scientificamente e quindi opponibile in tribunale per la misurazione della continuità aziendale…
All’evento, oltre ad apprendere come costruire una Balanced Scorecard, e quindi come misurare la continuità aziendale, parleremo di tutte le tematiche riguardanti il controllo di gestione qualitativo, le novità introdotte dall’ art. 2086, la riforma della crisi d’impresa, i nuovi obblighi per imprenditori e revisori, ecc…
Ecco gli argomenti degli eventi:
Bootcamp Cruscotto di Controllo: come costruire una Balanced Scorecard Art. 2086 II comma e la Riforma delle crisi già in vigore al 16/03/2019 Definire una PIANIFICAZIONE STRATEGICA AZIENDALE di successo sulla base di analisi dell’ambiente, del mercato Analisi SWOT, punti di forza e di debolezza Costruire una MAPPA STRATEGICA dell’azienda che sia UNA VERA GUIDA alle scelte imprenditoriali future La Balanced Scorecard di Kaplan e Norton Individuare gli INDICATORI fondamentali (KPI), i PESI e gli OBIETTIVI da misurare nelle 4 principali aree aziendali, per raggiungere tutti gli obiettivi prefissati Costruzione di una Balanced Scorecard partendo da un foglio bianco Utilizzare la PIATTAFORMA del Cruscotto di Controllo: come inserire i valori misurati ed ottenere uno ‘screening’ completo e dettagliato della tua azienda Case history reali su Cruscotti già costruiti
http://www.cruscottodicontrollo.it/wp-content/uploads/2018/06/logo-300x99.jpg00adminhttp://www.cruscottodicontrollo.it/wp-content/uploads/2018/06/logo-300x99.jpgadmin2020-11-11 11:03:372020-11-11 11:03:39Anche l’ODCEC Milano ha organizzato un evento sul Going Concern
Postiamo questo contributo in Inglese sulla Balanced Scorecard di Kaplan e Norton tratto da pubblicazioni della comunità scientifica internazionale di Economia Aziendale ricordando che il Cruscotto di Controllo è il primo e unico software cloud basato sulla Balanced Scorecard che misura la salute e la continuità aziendale, indispensabile per il revisore e l’imprenditore, e rispetta la prescrizioni dell’art. 2086 2° comma c.c., art. 14 comma 1 D.Lgs. 14/2019 e degli ISA 570 e 210, facendo notare come nel mondo il controllo di gestione QUANTITAVO è stato abbandonato e sostituito con il controllo QUALITATIVO basato sulla BALANCED SCORECARD.
http://www.cruscottodicontrollo.it/wp-content/uploads/2018/06/logo-300x99.jpg00adminhttp://www.cruscottodicontrollo.it/wp-content/uploads/2018/06/logo-300x99.jpgadmin2020-10-27 15:53:472020-10-27 15:53:49The Balanced Scorecard and the Business Excellence Model
⛔Ormai non ci sono più lati oscuri: TUTTE LE AZIENDE IN BONIS DEBBONO RISPETTARE IL 2086 2′ comma. Dopo le sentenze dei TRIBUNALI DI MILANO E ROMA ora anche la prassi Universitaria è concorde (si veda articolo di oggi del Sole024Ore in basso).
La Balanced Scorecard e quindi il Cruscotto di Controllo se adottati in azienda costituiscono adeguate assetti organizzativi amministrativi e contabili rispettando il 2086 secondo comma e mettono al riparo gli amministratori da ogni responsabilità.
Senza adeguati assetti per gli amministratori i rischi sono altissimi e pericolosissimi.
Sei sicuro che mettere al corrente i tuoi clienti di tale obbligo (già in vigore dal 16 maggio 2019) e dargli una soluzione NON SIA UNA COSA URGENTISSIMA?
Da settembre il primo periodo di utilizzo del cruscotto (che dura 16 mesi) lo puoi pagare in 12 rate mensili. Di tutto questo e tanto altro parleremo ai prossimi eventi Gratuiti in webinar su piattaforma GotoMeeting: https://www.ilnuovocommercialista.it/eventi/
Cosa faremo ai Bootcamp?
Orario 9-16:
inizio lavori 9
pausa caffè ore 11
pausa pranzo ore 13
termine lavori ore 16
Argomenti del corso:
Bootcamp Cruscotto di Controllo:come costruire una Balanced Scorecard Art. 2086 II comma e la Riforma delle crisi già in vigore al 16/03/2019 Definire una PIANIFICAZIONE STRATEGICA AZIENDALE di successo sulla base di analisi dell’ambiente, del mercato Analisi SWOT, punti di forza e di debolezza Costruire una MAPPA STRATEGICA dell’azienda che sia UNA VERA GUIDA alle scelte imprenditoriali future La Balanced Scorecard di Kaplan e Norton Individuare gli INDICATORI fondamentali (KPI), i PESI e gli OBIETTIVI da misurare nelle 4 principali aree aziendali, per raggiungere tutti gli obiettivi prefissati Costruzione di una Balanced Scorecard partendo da un foglio bianco Utilizzare la PIATTAFORMA del Cruscotto di Controllo: come inserire i valori misurati ed ottenere uno ‘screening’ completo e dettagliato della tua azienda Case history reali su Cruscotti già costruiti RELATORE: Prof. Simone Brancozzi
http://www.cruscottodicontrollo.it/wp-content/uploads/2018/06/logo-300x99.jpg00adminhttp://www.cruscottodicontrollo.it/wp-content/uploads/2018/06/logo-300x99.jpgadmin2020-10-14 10:16:502020-10-14 10:16:52Eventi sulla Balanced Scorecard(Gratis): anche la prassi Universitaria è concorde sulla Balanced Scorecard